
12-13-14 SETTEMBRE 2025
ASCOLI PICENO
Cosa resta di noi?
Se smettiamo di prenderci cura delle persone che amiamo, di scegliere la relazione come ambito in cui esistere davvero, cosa resterà di noi?
Le relazioni si costruiscono, si nutrono, si custodiscono. Non sono semplici connessioni, ma intrecci di tempo, ascolto, presenza e cura senza i quali vivere è impossibile: l’amore, l’amicizia, la famiglia, la comunità danno senso alla nostra esistenza.
Senza azione
non c’è relazione
Attraverso eventi, musica,
arte ed esperienze immersive
proveremo a capire
come imparare a costruire legami autentici,
a fare quel passo verso l’altro in cui,
pur tra mille difficoltà, risiede la nostra felicità.
Asculum Festival 2025
sarà un viaggio
“nei luoghi della relazione”,
dove incontrarsi, scontrarsi,
legarsi e a volte perdersi.
Spazi fisici, emotivi, sociali nei quali
ritrovarsi concretamente.
Gli highlights dell'edizione 2024
Abbiamo tutti sperimentato un’esperienza che ci ha toccato profondamente
nella MENTE, nell’ANIMA, nel CORPO.
Asculum Festival è il più grande evento dell’anno ad Ascoli Piceno, con tanti appuntamenti, interviste, talk, percorsi esperienziali che si pongono il comune obiettivo di contribuire al nostro ritrovato benessere ed equilibrio personale.
Alcuni protagonisti delle nuova edizione

















Pupi Avati

Alessandro D'Avenia

Igor Sibaldi

Sara Doris

Pasquale Gravina

Iginio Straffi

Cathy La Torre

Cinzia Pennesi

Anthony Smith

Manuela Nicolosi

Emanuele Frontoni

Azzurra Rinaldi

Don Alberto Ravagnani

Cristina Dell'Acqua

Stefania Garassini

Fabiola Sciabbarrasi

Andrea Fontana

Mapi Danna

Beppe Salmetti Riccardo Poli

Giorgia Cirulli

Massimo Bonelli

Roberta Liguori

Daniele Vecchioni

Thea Crudi

Nan Coosemans
Iscriviti alla
newsletter
per ricevere tutti
gli aggiornamenti
PARTNER
Evento realizzato grazie al Patrocinio e contributo di










MEDIA PARTNER

Main sponsor

Sponsor













Libreria ufficiale

Libreria ufficiale

Technical Partner


